Sicily Food

Monte nero degli Zappini

Vota questo articolo
(0 Voti)
  • Location: Ragalna

    Monte nero degli Zappini

                                                                                 

 

  • Difficolta':Bassa
  • Dislivello:150 m
  • Altezza massima:1860m
  • Distanza:4,5 km. 
  • Tempo di percorrenza: 3 ore. 
Possibili usufruire della navetta gratuita offerta da Comune di Ragalna, in piazza Cisterna, consigliabile la prenotazione.
L’inizio del percorso è segnato da Piano Vetore.
In questo percorso si snodano diversi punti di interesse: Antiche colate laviche, hornito, boschi di larici, giardino botanico, osservatorio astrofisico, cave di pietra lavica e grotta a scorrimento lavico. 
Questo percorso è adatto a tutte le età, è caratterizzata da un sentiero vulcanico, costituito da una strada sterrata sulla cui destra si possono osservare alcune colate laviche antiche. In questo sentiero si può vedere un suggestivo "Hornito" (parola di origine spagnola che significa "piccolo forno”) creatosi dalla fuoriuscita di certe quantità di gas proveniente dalla colata lavica sottostante.

 

Inoltre attraverso un bosco di larici, giungerete al giardino botanico etneo "Nuova Gussonea", peculiare non solo in quanto ubicato su una montagna vulcanica e in piena regione mediterranea, ma anche perchè esso è destinato ad ospitare solo specie e comunità vegetali etnee (endemiche), come la betulla, comparsa presumibilmente nel corso dell'ultima glaciazione e sopravvissuta sino ad oggi per aver sviluppato un naturale sistema di adattamento al clima siciliano. L‘escursione comprende la visita di una grotta a scorrimento lavico, quella di "Santa Barbara".
Letto 503 volte
Altro in questa categoria: Orto Botanico Nuova Gussonea »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.