Sicily Food

Thursday, 29 October 2015 13:59

It 'a cheese mixed cow and goat, which is heated to 37 degrees, set in a wood casks, the addition of rennet and poured into rush baskets giving a particular shaping forms. These are hand-pressed, sometimes adding pepper grains or chili flakes.

So it shall burn at 80 degrees of the curd, which will go to dry on wooden game boards. The next day is salted with dry salt, until the cheese absorbs more and is created on a layer of salt. The canestrati are then in curing in natural caves or cellars, where they remain for a variable period depending on the degree of refinement to be achieved.

 

Friday, 30 October 2015 14:15

Il Nero è un maiale di taglia piccola e mantello scuro, molto simile al cinghiale, che vive nei boschi dei Nebrodi ed è allevato allo stato semibrado in ampie zone adibite a pascolo: solo in concomitanza con i parti si ricorre all'integrazione alimentare. Frugale e resistente, questa razza negli ultimi anni ha visto ridursi il numero dei capi (stimabile attualmente in due mila). 

La sua estinzione costituirebbe una grave perdita per il patrimonio genetico, per l'economia locale e per il piacere gastronomico, perché il Nero dei Nebrodi dà carni di alta qualità. I tagli sono consumati freschi o trasformati - il periodo di commercializzazione va da ottobre ad aprile - in salami, prosciutti, capocolli e pancetta. Sagre dedicate a questo suino si tengono ogni anno a Maniace, Caronia, Longi e a Cesarò.

 

Page 5 of 5